
La mostra, sapere e fare dal 1931

Dal 1931 mettiamo in mostra piccoli e grandi capolavori che hanno fatto la storia dell'artigianato 'made in Italy ed internazionale, un universo di pezzi unici ed esclusivi che rappresentano la chiave di volta del bello e del lusso contemporaneo.
La mostra, la prima fiera dell'artigianato certificata in Italia, ogni anno ospita i più grandi maestri artigiani, in una location magnifica - la cinquecentesca Fortezza da Basso - dove tradizione e nuove tendenze si fondono ogni volta dando vita a creazioni uniche, destinate a durare nel tempo. Oggetti capaci di emozionare ed emozionarci come segni tangibili delle nostre scelte, gusti e stili di vita. |
Da qui passano segreti e mestieri delle botteghe storiche fiorentine e le arti perdute ma anche i nuovi diktat dei Makers in un percorso costruttivo ed armonico fra Regioni d'Italia e paesi del mondo. Un viaggio affascinante e colorato nella 'grande bellezza' del fatto a mano e dell'artigianato contemporaneo.
La Mostra Internazionale dell'Artigianato, è il villaggio globale di arti, mestieri e culture diverse ma anche il luogo dove si respira aria di casa. E' l'evento dove tradizione e nuove sperimentazioni si incontrano e prendono forma per diventare esclusività: una vetrina d'eccellenza, un'occasione imperdibile per piccoli imprenditori e artigiani di qualità! |
|
A partire dalle ore 19.00 l'ingresso alla mostra è gratuito
|
News
-
Prenota la tua visita ai laboratori di restauro dell'Opificio delle Pietre Dure
Grazie all'accordo sottoscritto fra Firenze Fiera e l'Opificio delle Pietre Dure di Firenze, in...
-
Acquista i biglietti online
Salta la fila, acquista online il biglietto per la 82° Mostra dell'Artigianato ed accedi...