Sei un visitatore?
Visita MIDA, la Mostra internazionale dell’Artigianato 2025
Dal 25 Aprile al 1 Maggio 2025 torna alla Fortezza da Basso l’89sima edizione di MIDA, la Mostra Internazionale dell’Artigianato di Firenze. L’appuntamento a lungo atteso e irrinunciabile dove il grande pubblico potrà finalmente tornare ad ammirare dal vivo le opere più belle dell’artigianato italiano e di vari paesi del mondo.
Biglietti d'ingresso
Titolo di accesso nominativo valido per un ingresso al giorno nelle giornate dal 28 al 30 Aprile, un ingresso al giorno per una sola persona.
Non rimborsabile se non utilizzato o utilizzato solo in parte
€ 14,00
Online e in mostra
Titolo di accesso valido per un ingresso in una giornata di manifestazione.
Non rimborsabile se non utilizzato
€ 8,00
Online e in mostra
Riservato alle persone con disabilità.
Titolo di accesso valido per un ingresso in una giornata di manifestazione.
Non rimborsabile se non utilizzato
€ 6,00
Online e in mostra
- 2×1 – per i clienti che raggiungono Firenze con Frecciarossa e Frecciargento
- Ingresso singolo ridotto – per i clienti che raggiungono Firenze con Frecciarossa, Frecciargento, Intercity o Intercity Notte
presentando titolo di viaggio con data antecedente al massimo 3 giorni la data di ingresso
2X1
€ 8,00
Acquistabile solo in mostra
SINGOLO RIDOTTO
€ 6,00
Acquistabile solo in mostra
Valido solo nei giorni 28 – 29 – 30 aprile
Hanno diritto al biglietto ridotto:
- Giovani under 30
- Over 65 anni
- Convenzioni: Soci Unicoop Firenze, Soci CNA, Soci Confartigianato, Trenitalia regionale (biglietti di corsa singola e abbonamenti annuali o mensili con destinazione Firenze)
€ 6,00
Acquistabile solo in mostra
* Biglietto gratuito, riservato a:
- Bambini fino a 12 anni se accompagnati da un adulto
- Accompagnatori di persone con disabilità
- Accompagnatori gruppi (almeno 10 persone)
Gratuito (*)
solo in mostra
€ 7,00
Un genitore e figli fino a 12 anni
€ 14,00
Due genitori e figli fino a 12 anni
solo in mostra
SEI UN OPERATORE ECONOMICO?
Hai diritto all’ingresso gratuito nei giorni: lunedì 28, martedì 29 e mercoledì 30 aprile dietro registrazione presso le biglietterie della mostra presentando la visura camerale e biglietto da visita. L’iscrizione è riservata solo agli operatori specializzati.
Orari
Tutti i giorni: dalle 10 alle 20
Ristorazione all’aperto: dalle 10 alle 22 con ingresso libero dalle 20
1° maggio chiusura ore 20
In concomitanza con MIDA-89° Mostra Internazionale dell’Artigianato sarà possibile visitare:

Abita
La mostra dedicata al mondo dell’abitazione: dall’arredamento, l’architettura e il design, alle tecnologie e i servizi. L’appuntamento da non perdere per tutti gli appassionati della casa, professionisti e esperti del settore.

Il Quartiere
Scopri Firenze e le sue bellezze rinascimentali
Visitare MIDA è un’occasione per conoscere Firenze e le sue bellezze artistiche, partendo proprio dalla Fortezza da Basso, un capolavoro dell’architettura rinascimentale.
Realizzata nella prima metà del ‘500, per assicurare il controllo della città ai Medici, oggi è la sede principale del polo espositivo fiorentino.

Come arrivare
Firenze ti offre tantissime opportunità
La stazione centrale di Firenze, Santa Maria Novella, è situata a due minuti a piedi dall’ingresso principale della Fortezza da Basso e dalla reception centrale di Firenze Fiera.
Le altre due stazioni della città, Rifredi e Campo di Marte, si trovano a dieci minuti di distanza dalla stazione di S.M. Novella, facilmente raggiungibile con treni locali, tramvia e autobus di linea.”
APPROFITTA DELLO SCONTO SUL BIGLIETTO DI MIDA SE VIENI IN TRENO
Grazie all’accordo con Trenitalia, Official Green Carrier di MIDA, i visitatori in possesso di titoli di viaggio Frecciarossa, Intercity e Regionale che si recaranno in mostra con il treno potranno usufruire dei seguenti sconti:
- 2×1 all’ingresso per i clienti che raggiungono Firenze con Frecciarossa e Frecciargento;
- Ingresso singolo ridotto per i clienti che raggiungono Firenze con Frecciarossa, Frecciargento, Intercity, Intercity Notte o Regionale e per i titolari di abbonamento Regionale anche con applicazione sovraregionale validi per raggiungere Firenze;
Per maggiori informazioni su biglietti e sconti consulta la pagina delle tariffe: https://www.trenitalia.com/mida
LINEA T1
PARCHEGGIO VILLA COSTANZA
Il parcheggio Villa Costanza è un parcheggio scambiatore auto – tramvia. Vi si accede direttamente dall’autostrada A1 grazie all’uscita ad hoc “Villa Costanza” tra Scandicci e Impruneta sia direzione nord che sud. Parcheggia l’auto e accedi al capolinea della linea T1 direzione Careggi Ospedale.
Fermata: Fortezza Fiere e Congressi
Info: Parcheggio Villa Costanza (Tel. +39 055 0750609 – parcheggiovillacostanza.it)
LINEA T2
PARCHEGGIO T2 GUIDONI
Se arrivi dall’autostrada A11 puoi lasciare l’auto presso il parcheggio scambiatore Guidoni situato in viale XI Agosto. Da qua puoi raggiungere facilmente il centro di Firenze e la Fortezza da Basso grazie alla presenza della fermata della tramvia linea T2 direzione San Marco Università – Fermata: Fortezza Fiere e Congressi e del bus linea 23 – Fermata: Beslan T1 Fortezza.
Per informazioni: www.gestramvia.com
La Fortezza da Basso, sede della Mostra, si trova nel centro di Firenze, a soli 4 km dall’Autostrada del Sole A1, uscita Firenze Nord o Firenze Sud.
Accessi al centro storico
La Fortezza da Basso non è collocata in ZTL, ma nelle sue immediate vicinanze.
Orari Zona a Traffico Limitato
Dal Lunedì al Venerdì: dalle 7:30 alle 19:30
Sabato: dalle 7:30 alle 18:00
Parcheggi limitrofi alla mostra:
- Parcheggio Fortezza Fiera, P.le Caduti nei Lager
- S. Maria Novella, Piazzale della Stazione
- Piazza della Libertà
LASCIA L’AUTO E PRENDI LA TRAMVIA!
- Parcheggio Villa Costanza
- Parcheggio T2 Guidoni
I Servizi
Wi-fi free
Bar, ristoranti e punti di ristoro all’aperto
Servizio medico e di pronto soccorso
Toilette con fasciatoio per bambini
Laboratori didattici per bambini
Servizio biglietteria online
Percorsi, posti auto, toilette ed ascensori per diversamente abili
Desk informazioni
Bancomat
Aree relax