Trasformerai una fascia pretagliata in un accessorio elegante, decorandola con texture martellate o altre tecniche decorative a scelta. Guidati da esperti orafi, i partecipanti potranno dare vita ad un anello raffinato da indossare o regalare.
Padiglione: Polveriera
La raffinata arte dell’incisione a mano ha i suoi migliori maestri a Firenze: il laboratorio prevede l’utilizzo del bulino per incidere un piccolo pendente in argento con uso di fondi, granito, seta, incisione di venature che daranno vita a contrasti di luce/ombra, esaltando la finitura dell’oggetto.
Simbolo dell’amore eterno, L’anello trilogy rappresenta un legame che va oltre ogni barriera di tempo. L’anello perfetto per ogni anniversario. L’insegnante spiegherà passo dopo passo ai partecipanti come incassare le pietre in un anello utilizzando la tecnica griffe.
Al termine della giornata i partecipanti porteranno con loro il gioiello realizzato: un anello in argento 925 con pietre Cubic Zirconia Swarovski taglio brillante.
Il solitario è il più classico dei gioielli: simbolo di una promessa di amore eterno, perfetto per un’occasione speciale o per una proposta di matrimonio, ideale per accompagnare uno dei momenti più importanti della vita. L’insegnante guiderà passo dopo passo i partecipanti a incastonare una gemma Cubic Zirconia Swarovski su un anello solitario o un pendente in argento 925 preparato in precedenza e fornito a ogni partecipante.
Realizzazione di texture e pattern differenti su una superficie piana di metallo e per mezzo dell’incisione a bulino.
I partecipanti possono scegliere tra alcuni pendenti in argento quello sul quale fare il proprio pattern.
I partecipanti avrammo a disposizione alcuni pendenti in argento da colorare con smalti e rifiniti dagli stessi partecipanti. Tecnica sofisticata e affascinante, la smaltatura conferisce grande bellezza e preziosità anche a un semplice oggetto.
Tracciare, scrivere con dei segni, delineare su una lastra di metallo delle forme geometriche.
Dimostrazione di come partendo da semplici linee, si possono realizzare motivi anche più complessi, fino ad arrivare ad ornati e composizioni astratte.
Disegno realistico di gioielli unici: dallo schizzo e dalla progettazione tecnica alla colorazione con acquerello.
Modellazione 3D per la creazione di anelli, orecchini e pendenti con la docente Jasmina Carbone con l’utilizzo del software Rhinoceros. Utilizzo del software ZBrush con la docente Anna Lia Cimini per la modellazione, texturizzazione e painting in 3D e 2,5D ZBrush per la realizzazione dei gioielli.
Dimostrazione delle tecniche di incisone utilizzate per la realizzazione di un gioiello.