84a Mostra Internazionale dell’Artigianato di Firenze

Dal 16  al 20 Dicembre,
ore 10:00 – 22:00

Inaugurazione
16 Dicembre ore 15:00 – 22:00

Officina Bardini in Fortezza

L’esposizione è organizzata dal Comune di Firenze con MUS.E, dalla Direzione Regionale Musei della Toscana e dall’Università degli Studi di Firenze; la direzione scientifica è di Carlo Francini e Valentina Zucchi e la curatela è di Giulia Coco e Marco Mozzo.
In occasione di MIDA l’esposizione sarà allestita nella suggestiva sala ottagonale, fra gli ambienti più rilevanti per la storia dell’architettura della Fortezza: qui le opere, i manufatti, gli strumenti e le testimonianze Bardini si offriranno allo sguardo di un pubblico particolarmente attento al mondo dell’artigianato e dell’arte, restituendo la qualità e il rilievo dei laboratori avviati prima da Stefano e poi da Ugo Bardini, dove le maestranze si cimentarono nel restauro di grandi capolavori e nella produzione di incredibili manufatti in stile, incontrando il gusto del mercato internazionale e dando forma al sogno del Rinascimento fiorentino.

Officina Bardini in Fortezza sarà visitabile in forma guidata ogni 30 minuti: a tutti coloro che prenoteranno la visita sarà riservato il biglietto a €6 anzichè €7, acquistabile solo online.

Sono previsti laboratori per famiglie nei giorni: 25 aprile e 1 maggio alle h 15:00, h 16:00, h 17:00

 

Prenotazione obbligatoria:
info@musefirenze.it
Tel. 055-2768224

DOVE VEDERLO
PADIGLIONE MONUMENTALE - SALA OTTAGONALE

Fortezza da basso, Firenze

Resta aggiornato su tutte le news degli eventi di MIDA 2023

Vai al programma degli eventi

Come orientarsi nella Fortezza da Basso

Orientati facilmente nella mappa dei padiglioni di MIDA 2023 della Fortezza da Basso a Firenze.