Sei un visitatore?
Visita MIDA, la Mostra dell’Artigianato 2022
Dal 23 Aprile al 1 Maggio torna alla Fortezza da Basso l’86sima edizione di MIDA, la Mostra Internazionale dell’Artigianato di Firenze. L’appuntamento a lungo atteso e irrinunciabile dove il grande pubblico potrà finalmente tornare ad ammirare dal vivo le opere più belle dell’artigianato italiano e di vari paesi del mondo.
Fiera Sicura
Per l’ingresso alla Fiera non è richiesto il Green Pass. Necessario solo per i Convegni e le degustazioni.
Accesso ai cani
L’ingresso ai cani è consentito purchè siano tenuti al guinzaglio e dotati di museruola come previsto dalla normativa vigente.
Nella pagina INFO UTILI puoi trovare la risposta alle domande più comuni. Vai alla pagina
SEI UN OPERATORE ECONOMICO?
Registrati a MIDA2022 e ottieni il tuo pass per l’ingresso alla mostra. L’iscrizione è riservata solo agli operatori specializzati.
Orari
Da martedì 26 a venerdì 29 Aprile:
Dalle 10:00 alle 20:00
Nei giorni 23-24-25-30 Aprile e domenica 1 Maggio
Dalle 10:00 alle 22:00
Ristorazione e mostre collaterali:
Tutti i giorni dalle 10:00 alle 22:00
Biglietti d'ingresso
€ 7,00 in Mostra – € 6,00 Online
*Hanno diritto al biglietto ridotto:
- Under 25 anni
- Over 65 anni
- Convenzioni: Unicoop Firenze, Fondazione Palazzo Strozzi, Fondazione Zeffirelli, ORT- Fondazione Orchestra Regionale Toscana, Fondazione Teatro della Toscana, Maggio Musicale Fiorentino.
€ 5,00 (*) in Mostra e Online
* Riservato ai visitatori con disabilità
€ 5,00 (*) in Mostra e Online
* Biglietto gratuito, riservato a:
- Bambini fino a 12 anni se accompagnati da un adulto
- Accompagnatori visitatori con disabilità
- Accompagnatori gruppi (almeno 10 persone)
Gratuito (*) solo in Mostra
Ingresso libero dal martedì al venerdì dalle ore 20:00 alle 22:00 per la ristorazione all’aperto e le mostre speciali

Il Quartiere
Scopri Firenze e le sue bellezze rinascimentali
Visitare MIDA è un’occasione per conoscere Firenze e le sue bellezze artistiche, partendo proprio dalla Fortezza da Basso, un capolavoro dell’architettura rinascimentale. Realizzata nella prima metà del ‘500, per assicurare il controllo della città ai Medici, oggi è la sede principale del polo espositivo fiorentino.

MIDA Fiera sicura
MIDA è pronta ad applicare quanto previsto da Firenze Fiera Sicura
Il nuovo protocollo messo a punto da Firenze Fiera per la ripresa in sicurezza di fiere ed eventi all’interno quartiere fieristico. Tutti gli spazi della mostra, le modalità di fruizione e i servizi, sono stati ripensati in linea con le attuali normative nazionali e regionali, con l’obiettivo di garantire che ogni fase di svolgimento della manifestazione si svolga in piena sicurezza per tutti gli espositori, visitatori e fornitori.

Come arrivare
Firenze ti offre tantissime opportunità
La più grande selezione di artigianato di qualità in Italia, a pochi passi dalla Fortezza da Basso, Firenze.