Fragmenta. Preziosi dettagli
All’interno del progetto collettivo FRAGMENTA, nato per promuovere e divulgare la cultura dell’artigianato tradizionale e di design, prende vita FRAGMENTA, PREZIOSI DETTAGLI: un’esposizione collaterale che si propone come spazio di riflessione visiva e materica sul valore del dettaglio, dell’unicità, dell’esperienza manuale.
La mostra si sviluppa come un breve ma intenso percorso nella raffinata arte orafa, in cui ogni creazione racconta una storia, diventa frammento tangibile di un universo personale, espressione di una poetica della forma. I gioielli esposti non sono solo oggetti, ma microcosmi narrativi, in cui passato e presente si fondono, restituendo valore a gesti antichi reinterpretati sia con spirito tradizionale che contemporaneo.
Tre vetrine, sei orafi, sei visioni. Artigiani, designer, artisti: sei identità provenienti da luoghi diversi, accomunate da una stessa passione per il metallo e per le sue infinite possibilità espressive. Ogni autore porta con sé una cifra stilistica distintiva, una sensibilità estetica maturata nel tempo, un modo unico di intendere il dialogo con la materia.
Le tecniche tradizionali si incontrano con le sperimentazioni più attuali, in un gioco di equilibri tra memoria e innovazione: ogni dettaglio è il risultato di una ricerca che unisce rigore tecnico e slancio creativo.
FRAGMENTA, PREZIOSI DETTAGLI è anche un invito a rallentare lo sguardo, a soffermarsi sull’essenziale, su ciò che spesso resta invisibile. È un atto di restituzione del valore dell’artigianato come linguaggio culturale, come ponte tra individuo e collettività, tra materia e identità.
Nel contesto autorevole della Mostra Internazionale dell’Artigianato di Firenze, questa esposizione si inserisce come spazio intimo e prezioso, dove l’incontro tra opere, autori e pubblico diventa occasione di scoperta, connessione e meraviglia.

Come orientarsi nella Fortezza da Basso
Orientati facilmente nella mappa dei padiglioni di MIDA 2025 della Fortezza da Basso a Firenze.