Come candidarsi
Scarica la modulistica per gli espositori dell’edizione 2021 di MIDA. Consulta le nuove tariffe agevolate del 10% per tutti gli espositori, richiedi il finanziamento Simest per la tua partecipazione, e scopri MIDA Fiera Sicura, il protocollo per garantire la sicurezza di espositori e visitatori.
Chi può partecipare?
“Imprese artigiane con produzioni qualificate iscritte all’Albo delle Imprese Artigiane presso la Camera di Commercio in Italia. Imprese non iscritte all’Albo possono essere ammesse, purché presentino una produzione strettamente artigianale con caratteristiche non seriali.
Paesi stranieri: tramite presentazioni ufficiali selezionate da Enti e Istituti preposti all’artigianato di ogni paese o tramite gli importatori, imprese artigiane con sede all’estero;
Gli Enti, le Regioni, i Comuni e le Camere di Commercio, le Associazioni di categoria, e gli organismi che istituzionalmente svolgono azione di promozione per l’artigianato, nonché attività di studio, informazione e divulgazione nel campo specifico dei servizi.
Scuole e corsi di laurea a indirizzo artistico e Istituti d’Arte.
Altre tipologie di espositori potranno essere ammesse solo su insindacabile giudizio di FIRENZE FIERA S.p.A.”
Requisiti di ammissione
Autenticità, originalità e qualità dei prodotti, con particolare attenzione alla sostenibilità ambientale, e all’uso innovativo di materiali, processi e tecnologie sono i criteri alla base della selezione degli espositori. Tutti i prodotti devono essere esclusivamente di produzione artigianale e compresi tra i settori merceologici sottostanti.
SETTORI MERCEOLOGICI
Abbigliamento e accessori
Artigianato artistico
Artigianato internazionale
Prodotti enogastronomici
Solo prodotti confezionati; esclusa somministrazione
Design
Bellezza e benessere
Produzioni e laboratori artigianali di cosmetica e cura per il corpo
Oreficeria, gioielleria e bigiotteria
Complementi d’arredo
Articoli per la casa e la cucina, complementi d’arredo e per il giardino, illuminazione, decorazione e restauro, fiori e piante, tessili
Editoria e stampa di settore
Oggettistica
Decorazione, articoli da regalo, carta e stampa, cartoleria, creatività, giochi, hobby, strumenti musicali
Modalità di iscrizione
Dopo la validazione della candidatura secondo i requisiti di ammissione alla manifestazione, l’iscrizione avviene esclusivamente online, sul sito ufficiale www.mostrartigianato.it, e dovrà essere obbligatoriamente accompagnata dalla ricevuta di versamento dell’anticipo.
Scarica il Regolamento generale e la Scheda tecnica
Assegnazione stand e padiglioni
“Tenuto conto dell’interesse generale della manifestazione, e delle eventuali ripartizioni per settori geografici e/o merceologici, FIRENZE FIERA S.p.A. provvederà all’esame delle domande di adesione e deciderà insindacabilmente e con la più ampia discrezionalità sull’accettazione o meno delle stesse; sull’individuazione del settore merceologico di appartenenza; sull’assegnazione al padiglione ritenuto adatto e sul posizionamento all’interno dello stesso; sull’assegnazione della tipologia di stand (un fronte aperto, due fronti aperti), senza dover rendere conto per alcuna motivazione.”
Non trovi la risposta che stai cercando ?
Mettiti in contatto con noi